L’ufficio specializzato di Caritas Aiuti umanitari in Svizzera si attiva per le vittime delle calamità naturali in Svizzera. Dopo gravi catastrofi naturali o episodi locali di maltempo presta aiuto finanziario a privati, PMI incluso aziende agricole e a cooperative in ordine di diritto pubblico in collaborazione con la Catena della Solidarietà. I contributi finanziari vengono impiegati per i soccorsi immediati, gli aiuti provvisori e/o per i costi residui dei lavori di sgombero e di ripristino. Caritas aiuta nei casi in cui restano ancora grandi oneri finanziari nonostante le sovvenzioni, le prestazioni erogate dalla assicurazioni o gli aiuti ricevuti da altri enti o servizi.
Come si svolge la procedura di domanda?
In caso di catastrofe, Caritas organizza e coordina le procedure di domanda per le prestazioni di aiuto e verifica la possibilità di erogare un contributo dal Fondo catastrofe della Catena della Solidarietà. I moduli di richiesta sono disponibili da Caritas Svizzera e possono essere consegnati tramite il comune o un altro ufficio designato.
Per quali cantoni è di competenza Caritas?
Su mandato della Catena della Solidarietà, in caso di catastrofe Caritas è responsabile per i cantoni Argovia, Appenzello Interno ed Esterno, Glarona, Grigioni, Lucerna, Nidvaldo, Obvaldo, Sciaffusa, Svitto, San Gallo, Turgovia, Ticino, Uri, Zugo e Zurigo. Se siete vittime di una catastrofe in un altro cantone e avete bisogno di aiuto, dovete rivolgervi alla Croce Rossa Svizzera.
Caritas Svizzera
Silvano Allenbach
Aiuto in caso di catastrofe in Svizzera
Adligenswilerstrasse 15
CH-6002 Lucerna
Tel: +41 41 419 23 21
sallenbach @caritas .ch