Aiuto in caso di catastrofe Svizzera 

Sostegno dei soggetti colpiti da calamità naturali e crisi sociali 

Le calamità naturali quali tempeste, inondazioni, valanghe o frane, ma anche le crisi sociali come le pandemie causano gravi perdite e comportano un elevato onere finanziario e sociale per le persone colpite. Caritas Svizzera si impegna per tutti coloro che ne soffrono. 

«L’aiuto in caso di catastrofe in Svizzera è un’espressione di solidarietà nei confronti delle vittime di crisi.» Silvano AllenbachResponsabile Aiuto in caso di catastrofe Svizzera 

A causa degli elevati costi o delle grandi perdite in seguito a catastrofi e crisi, le persone con un basso reddito che non dispongono di un cuscinetto finanziario sono esposte a un rischio di povertà elevato. Caritas Svizzera aiuta nei casi di catastrofe in cui rimangono grandi oneri finanziari nonostante la protezione assicurativa o la prestazione di terzi. 

A Bondo, nei Grigioni, i lavori di ricostruzione in seguito alla frana del 2017 sono tuttora in corso. Caritas Svizzera sostiene il villaggio in cooperazione con la Catena della Solidarietà. © Caritas Svizzera

L’unione fa la forza 

Per l’aiuto in caso di catastrofe Caritas Svizzera collabora strettamente con la Croce Rossa Svizzera (CRS). Entrambe le organizzazioni vantano una lunga esperienza nella gestione di calamità naturali e crisi in Svizzera. Secondo il principio che «L’unione fa la forza» le due organizzazioni caritative coordinano le loro attività per tutti gli eventi. Nel caso di catastrofi naturali di piccola entità Caritas Svizzera è responsabile per i Cantoni AG, AI, AR, GL, GR, LU, NW, OW, SH, SG, TG, TI, UR, ZG e ZH. Negli altri Cantoni si fa riferimento alla Croce Rossa Svizzera. 

Contatto 

Aiuto in caso di catastrofe Svizzera

Caritas Svizzera Adligenswilerstrasse 15
Casella postale
CH-6002 Lucerna

unwetter@caritas.ch

Immagine principale: Aiuto in caso di catastrofe Svizzera © Caritas Svizzera