
Lotta contro la povertà
In Svizzera più di 700'000 persone vivono in condizioni di povertà. Molti vivono poco al di sopra della soglia d’indigenza. Per garantire la propria esistenza hanno bisogno di sostegno, e questo non solo in ambito finanziario. I progetti di Caritas promuovono anche la partecipazione alla vita sociale e creano spazio di manovra per i soggetti indigenti. Tutte le offerte e misure sono volte a sconfiggere la povertà.
Temi
Lotta contro la povertà in Svizzera
Una buona vita per tutti
Una Svizzera senza povertà è possibile, non è tuttavia ancora una realtà. Una persona su dodici in Svizzera vive nell’indigenza. Il rischio di povertà è da ricondurre principalmente a condizioni quadro sociali, politiche ed economiche. Caritas Svizzera contrasta, allevia e previene l’indigenza.
La sua donazione fa la differenza
149000
personepossiedono una CartaCultura che offre ribassi per attività culturali e sportive
(2022)
974
volontari e volontariesi impegnano a favore di bambini svantaggiati
(2022)
4071
consulenzesono state fornite dalla consulenza Caritas per il risanamento dei debiti
(2022)
130
famiglie contadine di montagnahanno ricevuto 1'523 settimane di sostegno da 1'206 volontari Caritas
(2022)
News e storie Articoli in primo piano
Progetti selezionati Impegno per un Svizzera senza povertà
Immagine principale: La povertà tra gli anziani non è una rarità – tra le persone over 65 la quota di indigenza è superiore alla media. © Alexandra Wey