Asilo e migrazione

Impegno per i rifugiati e la loro integrazione nel canton Friburgo
Caritas Svizzera si occupa della presa a carico dei rifugiati statutari (stato B o F) su mandato del canton Friburgo. È responsabile del sostegno sociale e finanziario, nonché dell’integrazione professionale dei rifugiati riconosciuti.
Impegno per i richiedenti l’asilo e la loro integrazione nel canton Svitto
Nel canton Svitto, Caritas Svizzera è responsabile per l’alloggio, l’assistenza e la consulenza ai richiedenti l’asilo. Essa propone anche corsi per i richiedenti l’asilo, i rifugiati ammessi provvisoriamente e i rifugiati riconosciuti.
Servizio di consulenza giuridica in materia di asilo e diritto degli stranieri
Sovente i richiedenti l’asilo che cercano protezione e asilo in Svizzera non parlano nessuna delle nostre lingue nazionali, non hanno familiarità con la legislazione e la procedura di asilo e non dispongono delle risorse necessarie per difendere i loro diritti. Il servizio di consulenza giuridica di Caritas Svizzera consiglia le persone direttamente interessate e le istituzioni e si impegna nell’ambito dell’Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati.
Servizio di consulenza per il ritorno nella Svizzera centrale
Chi per motivi privati o professionali è a contatto con i richiedenti l’asilo e i rifugiati constata continuamente che molti pensano a un possibile ritorno nel proprio Paese di origine. Il servizio di consulenza per il ritorno di Caritas Svizzera dispensa consigli a richiedenti l’asilo e rifugiati nella pianificazione del loro rientro e offre sostegno a servizi sociali, autorità e istituzioni, sgravandoli così da tali incombenze.
Progetto «Teamspirit» – fairplay nel calcio
Durante le partite di calcio, la passione sportiva sfocia sovente nell’aggressività. Il progetto «Teamspirit» mira a sensibilizzare le squadre di calcio al fairplay e alla prevenzione dei conflitti.