
I dati meteorologici aiutano i contadini a migliorare la produttività
Il suolo nel Tagikistan è estremamente impoverito a causa della deforestazione, del sovrappascolo e del cambiamento climatico. Di conseguenza i raccolti delle famiglie contadine sono sempre più esigui e le catastrofi naturali sono sempre più frequenti e più intense. Ora Caritas mette a disposizione dei contadini sistemi di allerta precoce che permettono di prendere decisioni fondate in base ai dati meteorologici, idrologici e climatici. In questo modo le famiglie contadine possono incrementare il loro raccolto e adeguarsi ai cambiamenti climatici. Solo così possono garantire la propria esistenza.
Panoramica
Clima
6 milioni di franchi svizzeri
01.04.2021 - 31.03.2025
Alta valle di Rasht e regione di Khatlon
Famiglie nelle regioni rurali e di montagna, amministrazioni e autorità a livello distrettuale e nazionale
P210033
Dettagli del progetto
Grazie alle conoscenze acquisite in ambito di agricoltura sostenibile, i campi di questo contadino nel distretto di Muminabad nel Tagikistan sono cambiati drasticamente dal 2012 al 2020. Il suolo riesce ad assorbire e immagazzinare meglio l’acqua. Il rischio di erosione e inondazione è stato sostanzialmente ridotto.

«Prima perdevamo spesso metà del raccolto perché cambiavano le condizioni meteo. Ora, grazie ai metodi adeguati, i nostri alberi da frutto sono di nuovo carichi. Molti contadini ci imitano migliorando nettamente il loro reddito.»»Mirzoev Sunnatullo (60)Piccolo agricoltore

Ulteriori progettiImpegno per un mondo senza povertà
Il progetto è finanziato da:
- DSC
- Caritas Svizzera
Immagine principale: Bahtiyor Ashurov, collaboratore del progetto, parla con Shokirjon Shamirov e il suo vicino sulle stazioni meteo che forniscono preziosi dati alle agricoltrici e agli agricoltori della regione. © Reto Albertalli