03.05.2021 - La politica climatica della Svizzera non può limitarsi ai confini nazionali, ma deve garantire una giustizia climatica alle popolazioni più povere
Tipo di file:
pdf
/ 136 KB
Temperature estreme, siccità e inondazioni – il 2020 è stato uno dei tre anni più caldi mai registrati. Mentre il riscaldamento ambientale è una minaccia per tutti noi, nel Sud del mondo gli
effetti del cambiamento climatico sono già una realtà. Con il suo elevato tasso di emissioni di gas
serra, la Svizzera ha una grande responsabilità nel limitare il cambiamento climatico globale e
nel gestire gli effetti negativi. Per garantire una giustizia climatica nei confronti dei Paesi più poveri, la Svizzera deve ridurre drasticamente le proprie emissioni di CO 2 e sostenere maggiormente i Paesi più indigenti in termini di protezione del clima.
Download