Comunicati stampa

Comunicati stampa su temi di attualità di Caritas Svizzera

Comunicati stampa per il download

09.05.2023 - Caritas Svizzera cerca 1'000 volontari, per aiutare famiglie contadine di montagna in difficoltà

09.05.2023 - Caritas Svizzera cerca 1'000 volontari, per aiutare famiglie contadine di montagna in difficoltà

Per i contadini di montagna in Svizzera, l'estate è un periodo molto impegnativo. Un infortunio, una malattia o un evento meteorologico estremo, rappresentano problemi quasi insormontabili per le famiglie contadine. Pertanto Caritas Svizzera cerca volontari che, per almeno una settimana, possano dare una mano alle famiglie contadine di montagna in difficoltà. Dal 2023, gli impieghi sono possibili in tutte le regioni del Paese.

Download (pdf, 70.67 KB)
02.05.2023 - La povertà in Svizzera rimane elevata

02.05.2023 - La povertà in Svizzera rimane elevata

Secondo le ultime cifre pubblicate oggi dall’Ufficio federale di statistica, la povertà in Svizzera resta a livelli elevati e tocca 745 000 persone. Caritas esprime preoccupazione a riguardo e chiede a Confederazione, Cantoni e Comuni di non lasciare soli i soggetti in difficoltà e di adottare misure mirate per sradicare la povertà.

Download (pdf, 130.85 KB)
27.04.2023 - La povertà globale cresce, il contributo della Svizzera diminuisce

27.04.2023 - La povertà globale cresce, il contributo della Svizzera diminuisce

In termini di forza economica, la Svizzera contribuisce sempre meno alla cooperazione allo sviluppo nei Paesi indigenti. Questo crea un disquilibrio rispetto al crescente bisogno di aiuti umanitari, poiché molti Paesi del Sud del mondo, come ad esempio l’Etiopia, stanno subendo gli effetti di una crisi multipla. Caritas critica questa tendenza in un nuovo documento di posizione.

Download (pdf, 174.13 KB)
04.04.2023 - Caritas Svizzera dice sì alla legge sulla protezione del clima

04.04.2023 - Caritas Svizzera dice sì alla legge sulla protezione del clima

La legge sulla protezione del clima, che sarà posta in votazione il 18 giugno, indica la strada da percorrere affinché la Svizzera possa raggiungere il suo obiettivo di neutralità climatica. Caritas ritiene che tale legge sia urgentemente necessaria per limitare le conseguenze della crisi climatica non solo per noi, ma anche per le popolazioni più indigenti del Sud del mondo. Caritas Svizzera è quindi favorevole alla legge sulla protezione del clima.

Download (pdf, 94.9 KB)
22.02.2023 - Caritas sostiene l’Ucraina con vari milioni e formula delle richieste

22.02.2023 - Caritas sostiene l’Ucraina con vari milioni e formula delle richieste

Bilancio intermedio dopo un anno di guerra in Ucraina

Download (pdf, 139.36 KB)
06.02.2023 - Caritas Svizzera presta aiuti immediati alle vittime del terremoto

06.02.2023 - Caritas Svizzera presta aiuti immediati alle vittime del terremoto

Dopo le violenti scosse che hanno colpito la Turchia e la Siria, migliaia di persone hanno bisogno di assistenza. Caritas Svizzera è in contatto con le organizzazioni partner del posto e, oltre agli aiuti umanitari, si è già impegnata a fornire un sostegno finanziario.

Download (pdf, 90.08 KB)
27.01.2023 - La disuguaglianza sociale e la povertà sono correlate

27.01.2023 - La disuguaglianza sociale e la povertà sono correlate

In occasione del forum di Caritas appena conclusosi a Berna, circa 280 esperti hanno discusso delle varie forme di disuguaglianza e delle loro interazioni con la povertà. Fattori correnti come la crisi climatica, l’utilizzo incontrollato degli algoritmi, i problemi strutturali e le lacune a livello formativo rafforzano o consolidano ulteriormente l’esclusione e la discriminazione delle persone indigenti. Durante l’evento sono state analizzate le diverse problematiche e presentate delle soluzioni.

Download (pdf, 177.96 KB)
19.01.2023 - Triste record di fatturato per i negozi Caritas

19.01.2023 - Triste record di fatturato per i negozi Caritas

Le persone con scarsi mezzi economici possono acquistare prodotti di uso quotidiano a prezzi ridotti in 22 negozi Caritas. Nel 2022 questi negozi hanno raggiunto un fatturato di 16,1 milioni di franchi, stabilendo un triste record. I motivi principali sono due.

Download (pdf, 122.68 KB)

Ulteriori informazioni

Immagine principale: Trasporti nel Mali