

Comunicati stampa
Comunicati stampa per il download

01.07.2025 - L'accelerazione delle procedure di asilo ha dei limiti ben precisi
Le procedure di asilo in Svizzera non possono né devono essere abbreviate a qualsiasi costo. Esistono chiari limiti, soprattutto quando si tratta di proteggere persone particolarmente vulnerabili. Nel suo documento di posizione, Caritas Svizzera sottolinea l'urgenza di attribuire una maggiore priorità all'identificazione di questi soggetti.
Download (pdf, 153.01 KB)
24.06.2025 - Blatten: CRS e Caritas preparano la seconda tranche di aiuti finanziari
Dopo la frana che ha travolto la Lötschental, nel Canton Vallese, si è registrata un’enorme ondata di solidarietà. Basti pensare che, ad oggi, Caritas Svizzera e la Croce Rossa Svizzera (CRS) hanno raccolto donazioni per circa 3.8 milioni di franchi. Dagli aiuti immediati si passerà ora agli aiuti transitori.
Download (pdf, 146.93 KB)
10.06.2025 - L’istruzione non deve essere un privilegio
Per molti adulti con redditi bassi, l’accesso alla formazione continua rimane spesso un’opportunità negata. Una situazione ingiusta, soprattutto perché l’istruzione è uno strumento chiave nella lotta contro la povertà. In un nuovo documento di posizione, Caritas Svizzera chiede interventi mirati per migliorare concretamente le opportunità educative delle persone in difficoltà economiche.
Download (pdf, 150.85 KB)
29.05.2025 - Caritas Svizzera e la Croce Rossa Svizzera stanziano 400 000 franchi per le persone colpite dalla frana
La frana nella Lötschental, Canton Vallese, ha provocato gravi danni agli edifici e all’infrastruttura pubblica. Insieme, Caritas Svizzera e la Croce Rossa Svizzera mettono a disposizione 400 000 franchi per dare una mano dove ce n’è più bisogno.
Download (pdf, 151.91 KB)
23.05.2025 - Berna deve promuovere attivamente aiuti umanitari senza restrizioni
La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è straziante. Le organizzazioni di sviluppo elvetiche chiedono al Consiglio federale di aderire alla dichiarazione congiunta di oltre 20 Stati e di fare immediatamente tutto il possibile per garantire la fornitura imparziale e senza restrizioni degli aiuti umanitari.
Download (pdf, 198.84 KB)