
Una protezione sociale del clima è possibile
Il Consiglio federale ha deciso nell’agosto 2019 che al più tardi entro il 2050 la Svizzera deve raggiungere la neutralità nelle emissioni di gas a effetto serra. Per arrivare a tale traguardo occorre mettere rapidamente in atto misure concrete per una protezione effettiva del clima, sostenibile da un punto di vista sociale. È fondamentale che le misure a tutela del clima non pesino ulteriormente sulla situazione finanziaria delle famiglie a basso reddito, poiché anch’esse devono avere l’opportunità di agire rispettando il clima. La politica climatica deve quindi per forza accompagnarsi a provvedimenti di politica sociale.
Download

Una protezione sociale del clima è possibile
«Una politica climatica equa non deve gravare ulteriormente sulle persone che già vivono in situazioni precarie, ma al contrario deve dare loro la possibilità di agire attivamente nel rispetto del clima.»
Download (pdf, 265.26 KB)
Aline Masé
Servizio Politica socialeCaritas SvizzeraAdligenswilerstrasse 15
Casella postale
CH-6002 Luzern
+41 41 419 23 37amase@caritas.ch
Immagine principale: © Joshua Smith