

Plasmare il futuro con impegno e determinazione
Grazie al sostegno di Caritas, tre donne di Borena hanno dato vita a una piccola attività imprenditoriale. Il chiosco Gelmo non solo garantisce un reddito stabile in una regione spesso colpita dalla siccità, ma porta anche speranza e fiducia nel futuro.
Kucha Doyo Gasare, 50 anni, Sala Gobu Wario, 44 anni, e Achure Malicha Doyo, 22 anni, condividono una lunga amicizia e un passato difficile segnato dalla siccità e dalla fame. Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2024, la regione meridionale dell’Etiopia è stata colpita da una terribile siccità che ha sterminato gran parte del bestiame. Allo stesso tempo, l’inflazione ha fatto lievitare i prezzi dei generi alimentari. «I nostri figli spesso andavano a dormire senza cena e non potevamo permetterci di mandarli a scuola», racconta Kucha Doyo Gasare.
«Le formazioni offerte da Caritas sono state molto utili; la formazione sull’analisi di mercato è stata particolarmente interessante. Voglio assolutamente continuare a imparare.» Achure Malicha Doyo (22)segretaria dell’impresa Gelmo, nella regione di Oromia, che include anche Borena
Dal 2022, le tre donne condividono anche Gelmo, la loro impresa. Grazie a un progetto di Caritas, hanno appreso tutto ciò che serve per gestire il loro chiosco, dalla pianificazione del mercato alla contabilità. Caritas ha inoltre fornito loro il capitale iniziale per avviare l’attività. L’assortimento include generi alimentari di base e articoli per la casa.
Il chiosco funziona e ora le donne riescono a sfamare i loro figli e a garantirne l’istruzione. Chu Chu Hussein, nel ruolo di mentore, le ha supportate con preziosi consigli e sostegno fattivo. «Lavorano con impegno e determinazione, non solo per sé stesse, ma anche per garantire un futuro migliore alle loro famiglie», spiega. Le imprenditrici hanno grandi ambizioni: vogliono trasferire il chiosco su una strada molto frequentata, essere presenti anche al mercato settimanale e avviare un commercio di capre e polli. Nonostante le preoccupazioni per il rischio di nuove siccità, affrontano le difficoltà con coraggio. Per loro, il Gelmo non rappresenta solamente una fonte di reddito, ma anche un simbolo della forza della loro comunità.
Ulteriori informazioni
Immagine principale: Kucha Doyo Gasare, Sala Gobu Wario e Achure Malicha Doyo hanno fondato la propria azienda. © Ayaana Publishing