L’istruzione crea prospettive

Caritas Svizzera dice «Sì a un mondo senza povertà»

Milioni di bambini vorrebbero andare a scuola, ma invece di frequentare le lezioni devono aiutare in casa o lavorare. Altri minori sono in fuga a causa dei conflitti nel loro Paese. Oppure devono camminare ogni giorno per ore sotto il sole cocente per raggiungere il prossimo punto d’acqua anziché andare a scuola.

L’istruzione costituisce la base migliore per sfuggire alla povertà. Questo vale sia per i bambini che per i giovani e gli adulti. Chi dispone di una solida istruzione potrà poi intraprendere una professione e aiutare la propria famiglia. La possibilità di frequentare la scuola offre anche una parvenza di normalità ai bambini in fuga, che spesso sono molto traumatizzati. L’istruzione offre prospettive e un futuro migliore.

«I nostri progetti consentono l’accesso all’istruzione, al reddito e all’acqua, anche nel contesto della crisi climatica.»Peter LackDirettore Caritas Svizzera

Esempi di progetti di Caritas Svizzera Pagine disponibili solo in tedesco e francese

Aiutare dove ce n’è bisogno

Haiti: Pierre Evena Delinois, 41 anni, era un carpentiere non qualificato che viveva alla giornata. Grazie a Caritas e ai suoi partner, ha seguito una formazione durante la quale ha acquisito capacità pratiche in tecniche di costruzione in grado di resistere alle catastrofi naturali. Questo gli permette di contribuire a proteggere Haiti dagli effetti delle calamità naturali e allo stesso tempo di provvedere alla sua giovane famiglia.

Immagine principale: © Alexandra Wey