Povertà a causa della crisi del coronavirus: il peggio deve ancora arrivare
Le conseguenze sociali della pandemia sono ben lungi dall’essere superate. La situazione è sempre più grave. Il numero delle persone in difficoltà che si rivolgono ai consultori ...
Peter Marbet è il nuovo direttore di Caritas Svizzera
Per Peter Marbet, che ha assunto la direzione di Caritas Svizzera a inizio gennaio, è prioritario continuare ad aiutare le persone povere, soprattutto perché sono le più colpite ...
Caritas migliora le condizioni di vita dei rifugiati bloccati in Bosnia-Erzegovina
Più di 10 000 persone dirette verso l’Europa occidentale sono bloccate in Bosnia-Erzegovina. I rifugiati e i migranti vivono per lo più in condizioni catastrofiche e l’inverno ...
La crisi del coronavirus accresce la povertà in Svizzera
Già prima della pandemia la Svizzera contava 660 000 persone colpite dalla povertà. La crisi ha ulteriormente aggravato, e in molti casi palesato, il fenomeno della povertà nel ...
Mutilazioni genitali femminili: migliore protezione e supporto per donne e ragazze
Secondo le stime, in Svizzera vivono circa 22 000 donne e ragazze che hanno subito o corrono il rischio di subire una mutilazione genitale. Nel rapporto relativo al postulato ...
Crisi da coronavirus: dimostriamo la nostra solidarietà con i Paesi poveri
Il coronavirus tiene con il fiato sospeso ogni angolo del pianeta e colpisce anche molti Paesi in cui Caritas opera con i suoi progetti. Le conseguenze economiche e sociali della ...