Gli accendifuoco prodotti da Serhii Doroschyn sono disponibili in varie forme e dimensioni.
Gli accendifuoco prodotti da Serhii Doroschyn sono disponibili in varie forme e dimensioni.

Fiamme colme di speranza

Ukraine

Serhii Doroschyn è entusiasta della sua idea. Per avviare con successo la produzione degli accendifuoco ecologici, il sessantaduenne ucraino ha però bisogno di un aiuto finanziario. Caritas Svizzera sostiene il progetto, offrendo così un aiuto concreto per creare posti di lavoro in una regione segnata dalla guerra.

Serhii Doroschyn, un uomo energico sulla sessantina originario di Poltava, nell’Ucraina orientale, non si lascia scoraggiare dalle difficoltà della guerra. Con determinazione, porta avanti la sua attività individuale e intende espanderla, seppur su scala ridotta.

Una decina di anni fa ha iniziato a creare accendifuoco ecologici utilizzando scarti vegetali. Triturava steli secchi di girasole e provava a combinare diversi materiali. Alla fine, Serhii ha trovato la miscela perfetta di residui vegetali e cera, completamente ecologica e riciclata. Ha quindi deciso di brevettare la sua invenzione. Da allora, vende il suo prodotto in diverse forme compresse nelle stazioni di servizio della regione, nei mercati, in una catena di supermercati ed è presente anche online.

Lo scoppio della guerra in Ucraina rafforza la sua convinzione nel progetto. «Da noi manca spesso la corrente. È quindi importante disporre di materiale affidabile per accendere il fuoco con qualsiasi tempo», spiega Serhii Doroschyn.

Mercato del lavoro teso a causa della guerra

Attraverso conoscenti, è venuto a sapere che Caritas sostiene finanziariamente piccole imprese in diverse città dell’Ucraina, affinché possano continuare a generare reddito anche in questa situazione estremamente precaria. Il progetto di Caritas si rivolge soprattutto agli sfollati interni, ovvero persone che fuggono da aree particolarmente colpite o occupate e si stabiliscono altrove nel Paese per ricominciare da capo. Per loro, trovare lavoro nella nuova comunità si rivela spesso una sfida alquanto complicata. Il progetto offre sostegno anche alla popolazione locale.

Serhii non si lascia abbattere dai dubbi: per lui, ogni problema è solo un ostacolo da superare.

Serhii è uno dei beneficiari. Ha presentato la sua idea imprenditoriale a Caritas Poltava e ha firmato un contratto. Inizialmente ha seguito un corso che gli ha permesso di elaborare un business plan sostenibile. In seguito, ha definito le tappe successive insieme ai collaboratori di Caritas. Serhii Doroschyn non si lascia abbattere dai dubbi: per lui, ogni problema è solo un ostacolo da superare.

Ecologico e versatile

Gestire da solo la produzione e la distribuzione, tuttavia, non è possibile. Per questo ha assunto due uomini, entrambi ultracinquantenni e con disabilità fisiche. «Altrimenti sarebbero rimasti senza lavoro e senza reddito», spiega Serhii. Caritas copre i costi salariali per i primi mesi e ha finanziato anche l’acquisto di un piccolo trituratore nuovo.

Intanto, Serhii Doroschyn sta già cercando nuovi canali di vendita. Crede fermamente nel suo prodotto, «perché è versatile, ecologico e ricicla materiali di scarto». Questa convinzione gli dona forza e speranza, anche in tempi difficili come quelli segnati dalla guerra.

Ulteriori informazioni

Immagine principale: Gli accendifuoco prodotti da Serhii Doroschyn sono disponibili in varie forme e dimensioni. © Valentyn Kliushnyk