Aiuto umanitario

Molte persone versano in situazioni di vita sempre più fragili. Le società divise formano un contesto incerto, i cambiamenti climatici inaspriscono le crisi e una catastrofe tira l’altra. Caritas sostiene le comunità che vivono crisi umanitarie. Mettiamo così a disposizione beni di consumo quotidiano, fondi e prestazioni e investiamo nella creazione, nel risanamento e nella ricostruzione di alloggi temporanei e duraturi nonché di infrastrutture pubbliche. Le soluzioni permanenti sono spesso difficili da realizzare. Si tratta di preservare la neutralità, l’imparzialità e l’indipendenza dello spazio umanitario, di dare prova di umanità, di salvare vite e alleviare sofferenze.
Per Caritas una crisi umanitaria è una situazione d’emergenza che mette a rischio l’esistenza delle persone e che né lo Stato né la società possono o vogliono alleviare immediatamente o in un prossimo futuro. Le attività umanitarie prevedono sia gli aiuti d’emergenza che le attività di ricostruzione.
Si tratta di favorire e promuovere l’autodeterminazione delle persone anche quando ricevono aiuto in una situazione d’emergenza. Bisogna coprire i bisogni fondamentali, rafforzare la resilienza ed infine accrescere le pari opportunità.
I progetti di emergenza e ricostruzione di Caritas Svizzera sono attuati in funzione di tre temi quali la migrazione, il reddito e il clima, affinché possa essere garantita una connettività dopo le catastrofi o durante i periodi di crisi prolungati. Attribuiamo grande importanza allo stretto legame tra aiuti umanitari e collaborazione allo sviluppo (Nexus) e alla sua coerente attuazione nei nostri programmi e nelle nostre strutture.
Caritas Svizzera si adopera anche affinché nelle regioni più fragili possano essere intrattenuti partenariati, tessute reti nonché attuati progetti. Riflette altresì su come i meccanismi di allerta precoce, di preparazione alle catastrofi e di messa in atto dei progetti possano essere realizzati anche in Paesi senza presenza locale, ossia dove Caritas non possiede degli uffici sul posto.
Tel: +41 41 419 22 22
info @caritas .ch
Ci contatti. La consigliamo volentieri di persona.
041 419 24 19
spendenservice @caritas .ch