CartaCultura

La CartaCultura di Caritas favorisce l’integrazione nella società delle persone afflitte dalla povertà e previene l’isolamento sociale. Le famiglie e le persone sole con un reddito limitato possono prendere parte alla vita sociale e culturale usufruendo di offerte agevolate.
Hanno diritto alla CartaCultura le persone di qualsiasi età che dimostrano di percepire un reddito non superiore al minimo vitale definito in base alle direttive della Conferenza svizzera delle istituzioni dell’azione sociale (COSAS).
Circa 3480 organizzazioni pubbliche e private attive nei settori della cultura, dello sport e della formazione accettano la CartaCultura e concedono a oltre 103 000 detentori della carta degli sconti del 30-70%, senza ricevere alcun compenso finanziario.
Entrambe le parti beneficiano della CartaCultura: grazie alle tariffe ridotte, le famiglie con minori possibilità finanziarie possono accedere a svariate offerte in ambito culturale, sportivo e formativo, mentre le organizzazioni guadagnano un nuovo pubblico clienti, rafforzano la loro immagine e aiutano le persone afflitte dalla povertà.