



Aiuto alle vittime del terremoto in Siria e Turchia
La vostra donazione per le popolazioni della Siria
Dopo il devastante sisma che ha colpito la Siria e la Turchia, migliaia di persone hanno bisogno di aitui d'emergenza e di sotegno a lungo termine. Caritas Svizzera è e resterà sul terreno in Siria con le sue organizzazioni partner: distribuisce aiuti d’emergenza, assiste le persone con pagamenti in contanti e supportiamo le scuole con piccoli lavori di ristrutturazione.
Le scosse che hanno fatto tremare più volte il Sud della Turchia e il Nord della Siria all’alba dello scorso 6 febbraio hanno causato, secondo le informazioni ricevute finora, 50 000 morti, innumerevoli feriti e la distruzione di moltissime case.

Sono passati ormai mesi dai gravi terremoti. Ma la vita quotidiana è ancora impensabile per la popolazione della regione in crisi. Caritas Svizzera è impegnata sul campo in Siria con le sue organizzazioni partner per sostenere la popolazione sofferente.

«Il fatto che il nostro aiuto migliori la vita delle persone colpite ci motiva. Ci vorranno anni prima che tutte le persone abbiano di nuovo un tetto sopra la testa.»wael darwishDIRECTOR SYRIA CRISIS RESPONSE

Il nostro e il vostro aiuto alle popolazioni colpite
Ad oggi, il sostegno finanziario di Caritas Svizzera ammonta a circa 3 milioni di franchi svizzeri. Faremo tutto il possibile per aiutare le popolazioni della regione. Ci aiuti a sostenere le persone colpite in questo momento particolarmente difficile. Grazie per la sua preziosa solidarietà.
Siria: gli aiuti della Caritas hanno un impatto
Fino ad oggi, insieme alle nostre organizzazioni partner, abbiamo già potuto aiutare migliaia di persone. Abbiamo distribuito:
- 2'385 pacchi con alimenti e razioni di cibo
- 870 materassi e coperte
- 1'970 set per l’igiene
- 1'000 pannolini
«Il giorno del terremoto i miei figli ed io siamo corsi in giardino, dove abbiamo trascorso i due giorni successivi. Poi il direttore della scuola in cui lavoro mi ha contattata per offrirmi un alloggio presso la scuola.»Raeda Mohammad Hamoudmadre vedova
La famiglia ha ricevuto set per l’igiene, alimenti, materassi e coperte da Caritas. «Eravamo molto contenti di aver finalmente trovato un rifugio sicuro», racconta Raeda Mohammad Hamoud. Impaurita e abbandonata a sé stessa, la madre vedova è stata in grado di provvedere ai suoi tre figli grazie a Caritas. Quel 6 febbraio molte altre persone in Siria si sono ritrovate nella stessa situazione di Raeda. Dopo anni di guerra, il sisma ha nuovamente traumatizzato la gente privandola di quel poco che le era rimasto.
Continuano gli aiuti della Caritas
Il bisogno nelle aree colpite continuerà per molto tempo. La Caritas sta quindi pianificando un impegno a lungo termine nelle zone terremotate insieme alle sue organizzazioni partner.
- Caritas Svizzera sosteniamo le persone con pagamenti in contanti. Questo permette loro di acquistare autonomamente i beni di cui necessitano urgentemente e allo stesso tempo rafforza l’economia locale.
- Molti edifici scolastici sono stati distrutti o danneggiati dal terremoto. Per questo motivo, sosteniamo le scuole anche con piccoli lavori di ristrutturazione.

«È molto importante essere presenti per le persone colpite, anche tra uno o cinque anni.»Wael darwishDIRECTOR SYRIA CRISIS RESPONSE

Diventare un soccorritore in caso di catastrofe
Calamità naturali, carestia e guerra: ciò che resta sono persone disperate senza alcuna base esistenziale. Fornire rapidamente gli aiuti necessari è di vitale importanza per queste donne, questi uomini e bambini. In qualità di soccorritrice o soccorritore in caso di catastrofe dimostra presenza e contribuisce a salvare vite umane.
Più
Immagine principale: Anche i più piccoli non si lasciano sfuggire l'aiuto. Ci sono alimenti e pannolini per loro. © Caritas Syria