

Blatten: CRS e Caritas forniscono la seconda tranche di aiuti finanziari
Alla fine di maggio, il villaggio di montagna di Blatten, nel Vallese, è stato sepolto da una frana di proporzioni enormi. Caritas Svizzera e la CRS stanno aiutando le persone colpite nella valle del Lötschental insieme alla Catena della Solidarietà. Dopo i primi soccorsi, le organizzazioni stanno ora fornendo insieme un aiuto transitorio.
Le tre fasi del sostegno alle persone colpite
Fase 1: all'inizio di giugno è stato già versato un primo aiuto immediato. Gli abitanti di Blatten hanno ricevuto 2000 franchi a testa per le prime spese indispensabili.
Fase 2: attualmente le persone colpite possono presentare domanda di aiuto transitorio al Comune. Le domande saranno esaminate tempestivamente e, se soddisfano i criteri definiti, saranno approvate. L'aiuto transitorio serve a finanziare misure provvisorie come alloggi temporanei o altre spese urgenti.
Fase 3: infine, abbiamo anche contribuito a coprire i costi residui non coperti. Per le persone colpite con un reddito basso e senza riserve finanziarie, i costi elevati o le perdite subite a seguito di una tale catastrofe rappresentano un rischio di povertà. Con l'aiuto per i costi residui, la CRS e la Caritas garantiscono che le persone colpite non si trovino in difficoltà finanziarie, anche se, nonostante la copertura assicurativa o altre fonti di sostegno, permangono oneri finanziari considerevoli.
Sostenete le persone colpite - grazie per la vostra solidarietà! Tutte le donazioni effettuate tramite questo appello saranno destinate al nostro fondo per le catastrofi in Svizzera.
Supporto alle autorità
La Caritas, la CRS e la Catena della Solidarietà, che mantengono un assiduo dialogo con le autorità vallesane, aiutano il Comune di Blatten a coordinare le donazioni oltre che in altri ambiti. L’obiettivo è assicurare che gli aiuti possano essere richiesti nel modo più semplice possibile ed erogati in tempi brevi. Attraverso uno scrupoloso esame delle domande si garantisce inoltre che gli aiuti vadano dove sono più necessari.
Grande solidarietà
Dopo la frana si è registrata un’enorme ondata di solidarietà. Le donazioni effettuate finora a Caritas e CRS ammontano a 3,8 milioni di franchi. Si tratta di donazioni provenienti da privati, aziende, fondazioni ed enti pubblici. Tutte confluiscono nei rispettivi fondi per le catastrofi in Svizzera. Entrambe le organizzazioni utilizzano questo denaro per finanziare gli aiuti alla popolazione della Lötschental e alle vittime di future calamità naturali in Svizzera.
Caritas Svizzera e la Croce Rossa Svizzera (CRS) collaborano strettamente in caso di disastri naturali in Svizzera. Insieme, forniscono sostegno finanziario, sempre in forma accessoria alle prestazioni di compagnie assicurative, settore pubblico o altre istituzioni. Entrambe le organizzazioni gestiscono i loro aiuti in collaborazione con altre organizzazioni umanitarie e con la Catena della Solidarietà onde garantire un sostegno efficace e coordinato.

Livia Leykauf
portavoce Caritas Svizzera076 233 45 04medien@caritas.ch
Immagine principale: L'entità dei danni è enorme. Blatten è stata sepolta e in alcuni momenti è rimasta sommersa dall'acqua. © KEYSTONE/Jean-Christophe Bott