Rappresentanza legale per richiedenti asilo nella nuova procedura accelerata

Dopo una fase pilota nel Canton Zurigo e nella Svizzera romanda, da marzo 2019 la procedura d’asilo accelerata e decentralizzata viene applicata in tutta la Svizzera. Tutte le tappe della procedura si svolgeranno in un unico luogo, ossia in uno dei centri federali d’asilo. I richiedenti asilo saranno attribuiti ai Cantoni solo nell’ambito di una procedura ampliata.
Informazione, consulenza, rappresentanza
Con la procedura accelerata, ogni persona richiedente asilo ha diritto, a titolo gratuito, a essere affiancata da un rappresentante legale e da un consulente subito dopo l’arrivo in uno dei centri federali d’asilo. Entrambe le figure accompagnano il o la richiedente asilo durante l’intera procedura. Forniscono informazioni sui diritti e gli obblighi e fungono da rappresentanti della persona richiedente asilo.
I consulenti e i rappresentanti legali sono obbligati ad agire senza pregiudizi, a rispettare la dignità della persona richiedente asilo e a mantenere una posizione neutrale nei confronti delle questioni concernenti l’asilo politico e la religione. Lo scopo è rappresentare i richiedenti asilo in modo equilibrato ed efficace nonostante l’accelerazione della procedura.
Caritas Svizzera assume l’incarico nella Svizzera romanda e in Ticino/Svizzera centrale
La Confederazione ha affidato l’incarico di consulenza e rappresentanza legale a Caritas Svizzera in due delle sei regioni procedurali:
Caritas Schweiz
Claudia Miserez
Abteilung Rechtsberatung und -vertretung
Adligenswilerstrasse 15
CH-6002 Luzern
Tel: +41 79 757 43 49
info @protectrom .ch