In Svizzera oltre un milione di persone sono indigenti o a rischio di povertà. La loro situazione diventa sempre più difficile: le prestazioni dell’aiuto sociale e le riduzioni dei premi delle casse malati diminuiscono infatti sempre di più. Per le persone che vivono in condizioni disagiate ogni possibilità di risparmio è benvenuta. Nel 2018 sono stati effettuati quasi un milione di acquisti nei mercati Caritas. L’acquisto medio ammonta a 13 franchi circa. I mercati Caritas consentono così di fare la spesa in modo conveniente sgravando in modo duraturo il budget familiare.
Particolarmente apprezzati sono i generi alimentari: nel 2018 i mercati Caritas hanno venduto 1,2 milioni di chilogrammi di frutta e verdura, pari a un incremento del 4,3 per cento rispetto all’anno precedente. Fra questi figurano 135 tonnellate di pomodori e 103 tonnellate di mele. Diversamente dalle vantaggiose offerte del commercio al dettaglio disponibili in grandi confezioni, i prodotti possono essere acquistati in piccole quantità a seconda del budget individuale. In 11 mercati, inoltre, si sforna pane fresco ogni giorno.
Inserimento nel mondo del lavoro e punto d’incontro
Oltre a una vasta offerta di prodotti di prima necessità per le persone bisognose, i mercati Caritas propongono anche posti di lavoro a salario parziale e possibilità di reinserimento professionale per i disoccupati di lunga durata. Altrettanto importante è la funzione di punto d’incontro sociale: i clienti possono gustare una tazza di caffè o di tè gratuitamente e al contempo intrattenersi con gli altri clienti e il personale del mercato.
Per poter garantire un’offerta costantemente attrattiva, il mercato Caritas collabora con circa 500 fornitori affidabili tra cui Denner, Coop, Migros, Spar, Manor, Nestlé, Lindt & Sprüngli. I mercati Caritas sono presenti nella Svizzera tedesca a Baar, Basilea, Berna, Coira, Lucerna, Olten, Sursee, San Gallo, Thun, Wil, Winterthur e Zurigo (2), e nella Svizzera romanda a Ginevra (2), La Chaux-de-Fonds, Losanna, Neuchâtel, Vevey e Yverdon.
Tel: +41 41 419 22 22
info @caritas .ch
Ci contatti. La consigliamo volentieri di persona.
041 419 24 19
spendenservice @caritas .ch