Mentre il Consiglio federale e il Parlamento hanno messo a punto in pochissimo tempo un importante pacchetto di misure per arginare l’emergenza coronavirus in Svizzera, gli aiuti internazionali sono stati ampiamente dimenticati. Attualmente è ancora difficile valutare la reale portata della crisi del Covid-19 e i suoi effetti negativi nel Sud del mondo. È tuttavia già evidente che la pandemia e la conseguente contrazione dell’economia globale stanno vanificando decenni di progressi nella lotta alla povertà e alla fame. Già prima dell’emergenza sanitaria, il numero di persone che soffriva la fame aveva ripreso ad aumentare dal 2014. All’inizio della sessione autunnale, Caritas Svizzera aveva quindi sollecitato un pacchetto di aiuti urgenti supplementare per gli interventi umanitari internazionali.
Maggiore attenzione alla stabilità e allo sviluppo sostenibile nel Sud
Lunedì il Parlamento federale ha approvato l’orientamento strategico della CI 2021-2024. Il credito quadro di 11,25 miliardi ripartito su quattro anni non è assolutamente sufficiente per affrontare le enormi sfide nel Sud del mondo e quindi contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell’ONU. Invece di destinare lo 0,41 per cento del prodotto nazionale lordo per l’aiuto allo sviluppo, Caritas chiede da tempo un aumento ad almeno l’1 per cento.
L’emergenza coronavirus deve fungere da stimolo per un intervento deciso e misure forti: oltre all’obiettivo di far fronte alle immediate conseguenze economiche e sociali della crisi, occorre un maggiore impegno per uno sviluppo equo e dignitoso, a basse emissioni e adattato ai cambiamenti climatici in tutto il mondo. Caritas nota che il Parlamento sta perdendo l’occasione di investire in misure immediate atte a garantire il minimo vitale alle persone colpite dalla crisi del Covid-19 e in un rafforzamento sostenibile dei Paesi del Sud. Caritas esorta pertanto il Consiglio federale e il Parlamento ad aumentare sensibilmente il budget destinato alla CI nei relativi dibattiti dei prossimi anni.
Tel: +41 41 419 22 22
info @caritas .ch
Ci contatti. La consigliamo volentieri di persona.
041 419 24 19
spendenservice @caritas .ch