Maggiori informazioni
Fame nel mondo
Sfida
Sebbene nel mondo si produca cibo a sufficienza, la fame continua a essere una triste realtà. Povertà, cattiva gestione, cambiamenti climatici, catastrofi naturali o guerre ne sono le cause. In tutto il mondo 800 milioni di persone soffrono la fame. Ogni giorno 8000 bambini muoiono di malnutrizione o ne portano per tutta la vita le conseguenze fisiche e mentali.
Aiuto Caritas
Caritas s’impegna per fermare la fame nel mondo. Si adopera a favore dello sviluppo agricolo affinché le famiglie contadine possano guadagnare un reddito regolare e nutrire i propri figli adeguatamente:
- aiutiamo i piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo con sementi resistenti;
- sviluppiamo sistemi di irrigazione;
- formiamo i contadini ai metodi di coltivazione moderni;
- sosteniamo la creazione di cooperative di distribuzione;
- sosteniamo le piccole imprese nella commercializzazione e nella vendita dei loro prodotti.
Sostegno in Cambogia: lotta contro il cambiamento climatico

I piccoli agricoltori cambogiani coltivano ancora il riso secondo metodi tradizionali: un ciclo di coltivazione all'anno in corrispondenza della stagione delle piogge. Ma i cambiamenti climatici rendono la pioggia sempre più imprevedibile e interi raccolti vengono distrutti. L’andamento meteorologico irregolare spinge intere famiglie alla povertà. Con l'aiuto di Caritas, i contadini che fanno parte del progetto creano canali d'acqua per l'irrigazione delle risaie e diversificano la fonte del loro reddito tramite allevamenti di piccoli animali o la coltivazione di orti.