Comportamento rispettoso
Caritas apprezza molto lo scambio d’opinione sui canali digitali. Tutti i contributi e le opinioni sono ben accetti, naturalmente anche quelli critici. Ci aspettiamo dai nostri utenti che rispettino le regole fondamentali della buona educazione rinunciando a formulazioni offensive nonché attacchi personali.
Discriminazione e odio non sono semplici opinioni
Non tolleriamo in alcun modo affermazioni discriminatorie, minacciose o che richiamino alla violenza.
Comunicazione basata sui fatti
Apprezziamo molto i contributi basati sui fatti. Non diamo spazio a notizie (consapevolmente) false e affermazioni non veritiere.
Rispetto dei diritti
Ogni utente si accerta di disporre dei diritti d’autore o della persona in merito ai file e alle informazioni da lui diffusi. L’utente contrassegna ogni citazione come tale indicandone il rispettivo autore.
Niente pubblicità
Sui canali di Caritas Svizzera non c’è spazio per la pubblicità di prodotti di terzi con scopi commerciali nonché la propaganda politica contraria agli obiettivi di Caritas.
A seconda della situazione, Caritas Svizzera si riserva il diritto di adire le vie legali in caso di contenuti di rilevanza penale.